Sto stilando un
piccolo glossario dei termini ecologici e ambientali più usati. Contiuerò ad
aggiungere contenuti man mano che imparo parole e concetti nuovi. Nel caso la
mia definizone non fosse chiara o contenesse degli errori vi prego di farmelo
sapere. Grazie!
A
Ambiente o biosfera è l'insieme delle risorse indispensabili a garantire la
vita di tutte le specie viventi, animali o vegetali del pianeta Terra.
L'attività umana ha profondamente modificato l'ambiente, costruendo
città, utilizzando in modo sproporzionato
le risorse naturali, modificando il paesaggio, inserendo nuove specie in
regioni in cui prima erano assenti. L’interferenza
nei fattori ambientali ha portato a diverse problematiche come l'inquinamento
ambientale, l'estinzione di numerose
specie viventi, le piogge acide, il buco nell'ozono, deforestazione
e desertificazione e piu’
recentemente l'effetto serra ed il riscaldamento globale.
B
Biodegradabile Proprietà tipica delle sostanze
organiche di decomporsi naturalmente
grazie all’aiuto di batteri saprofiti. Questi batteri attaccano e “mangiucchiano” gli enzimi necessari alla decomposizione prima che la sostanza
sia assorbita dal terreno.
Biodiversità Termine
derivante dall’ inglese biodiversity che significa
biovarietà o varietà della vita con
il quale si intendono tutte le forme
viventi e relativi ecosistemi di
appartenenza.
Bioplastica Tipo
di plastica biodegradabile e cioè derivante
da materie prime vegetali e
rinnovabili che si decompone nel
giro di pochi mesi, a differenza dei
1000 anni impiegati dalla plastica derivata dal petrolio.
C

Car pooling Traducibile con auto di gruppo, consiste nella condivisione di automobili private tra
un gruppo di persone ed è molto diffuso negli USA e nel Nord Europa. I vantaggi? Riduce la congestione del traffico, il tasso d’inquinamento e aumenta il risparmio economico pro-capite di gas, benzina, autopedaggio, olio e pneumatici. Dal
2009, Autostrade Italiane prevede una riduzione del pedaggio sulle A8 e A9.
CO2 Sinonimo di anidride carbonica, biossido di carbonio e diossido di carbonio, è
importantissimo per la vita e per la fotosintesi delle piante, ma è anche responsabile dell'aumento dell'effetto serra. Un elevato livello di CO2 nell’atmosfera contribuisce ad un aumento della temperatura media del pianeta, al quale gli ecosistemi
non hanno il tempo necessario per adattarsi, nonchè del livello dei mari, causando il loro innalzarsi di almeno un metro entro il 2040.
Compostaggio Processo biologico
aerobico
che causa la trasformazione delle
materie organiche in sostanze umidificate dette compost. Il compost viene usato per fertilizzare il terreno in alcune tecniche agronomiche
sostenibili come la permacultura, l'agricoltura naturale, biologica e la
biodinamica.

D

Desertificazione Processo di degradazione del terreno causato
dall’uomo o dai cambiamenti climatici (causati dall’uomo) e spesso dalla
deforestazione. Si tratta di un serio problema
ambientale, sociale ed economico comune a molti paesi che rende il suolo poco fertile e non adatto ad
alimentare gli ecosistemi.

Nessun commento :
Posta un commento