Pagine

07 dicembre 2014

Come Realizzare una Statuetta Angelo in Maiolica

Nei post precedenti dell’iniziativa Handmade Christmas abbiamo già parlato di paste modellabili ma oggi vediamo come lavorare la madre di tutti i materiali manipolabili, ovvero l’argilla rossa anche detta maiolica.


La blogger del giorno, Diana, é un'artigiana ceramista che vive in un piccolo centro montano dal quale trae giornalmente ispirazioni per le sue creazioni. Nella sua casa-atelier di Pasturo si trova il laboratorio dove Diana trascorre la maggior parte delle giornate dedicandosi a tempo pieno alla produzione di piccoli accessori per la casa e bomboniere
bottoni di ceramica
Tra questi troviamo carinissimi set da te e da caffé, piccoli quadri e sculture di ceramica. Di se stessa dice:

«Sono convinta che tutto quello che so l’ho imparato dagli altri: dai miei genitori, parenti, vicini, maestri, professionisti, dalla Vita stessa che mi ha donato i figli. Questi processi d’eredità si diffondono come succede nella natura. Una goccia di pioggia che scorre tra il fiume che attraversa la valle fino a un villaggio di montagna.»
tazze da te di ceramica- regalo per natale
handmade christmas, regali di natale, set-di-vasetti-di-ceramica 
Nel suo blog Artedim ci racconta delle sfide per soddisfare il gusto di spose che vogliono rendere unico il loro wedding day attraverso un dono particolare e personalizzato per gli invitati alla cerimonia. Sul suo sito Diana Ingrid Michat possiamo ammirare una galleria fotografica della sua produzione artistica e ricevere informazioni riguardanti i corsi di ceramica da lei tenuti e nelle sue vetrine acquistare piccoli oggetti da regalare ad amici anche in occasione di questo Natale.
artedim-#thecreativefactory
Oggi ci racconta la sua esperienza con una sua corsista e come hanno creato insieme una scultura a forma di angelo.




Vi ricordo che su El Cofre de la Felicidad sta offrendo uno sconto del 15% usando il codice christmas2014 per ordini superiori ai 100 euro.

11 commenti:

  1. Che bello lavorare l'argilla...una tecnica che ho sempre ammirato..complimenti!!

    RispondiElimina
  2. Grazie Alex per avermi dato la possibilità di lavorare in questo progetto Handmade Christmas, sono molto gratificata!
    E ancora grazie per la tua presentazione, saluti al gruppo The Creative Factory, buona domenica!

    RispondiElimina
  3. Bellissimi lavori. I bottoni sono fantastici, brava Diana... Mi viene voglia di andare a visitare il suo laboratorio, c'è un posto da apprendista ? Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Che meraviglia Alex, come vorrei imparare a creare oggetti d'argilla. Ma sai che io vado in vacanza da quelle parti? Ora corro nel suo blog a sbirciare!
    Isabella

    RispondiElimina
  5. Io ho studiato ceramica per 5 anni, l'odore e la pastosita' dell'argilla fresca era per me passione!
    Sfortunatamente non ho potuto continuare con la mia passione, ma stimo chi c'e' riuscito come Diana.
    Vado a vedere il suo tutoria e divento follower! :)
    Roby

    RispondiElimina
  6. Bellissimo corro a vedere il risultato finale

    RispondiElimina
  7. L'idea del corso ci ispira parecchio. Quante belle creazioni escono dal suo forno!

    RispondiElimina
  8. Grazie per averci fatto conoscere questa artista, è davvero un passo avanti
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
  9. Bellissimi i lavori di Diana, vado subito a leggermi il post!
    Un abbraccio
    Silvia

    RispondiElimina
  10. Non conoscevo Diana, perció vado subito a curiosare sul suo blog!

    RispondiElimina
  11. Grazie ad Alex per averci fatto conoscere Diana, è bravissima, i suoi progetti sono tutti molto belli, i bottoni ci piacciono in modo particolare! Andiamo subito a curiosare altre creazioni dal blog!

    RispondiElimina