Qualche settimana fa sono andata in spedizione al Parco Fluviale vicino a casa mia per raccogliere degli elementi naturali da usare per decorare casa in versione autunnale e per le mie decorazioni di Natale.
Grazie ai miei compagni d’avventura, mia mamma che
mi raccontava i cavoli suoi tipo radiolina non-stop e Dick
che tirava come una furia per rincorrere i conigli nani, mi sono distratta
dalla raccolta! E così, arrivata a casa, mi sono accorta che il mio bottino non
comprendeva tutto ciò che mi serviva: rametti, foglie, semi, pigne...
“Avrei fatto meglio a portarmi dietro una lista di
cosa raccogliere” ho pensato e mi sono ricordata di un pin intitolato
Autumn Scavenger Hunt che avevo salvato nella mia board Kids, una specie di Caccia
al Tesoro che ho tradotto per voi in italiano.
Sfogliare la mia board dedicata ai bambini e quella dedicata
all’autunno mi ha ispirato a condividere
con voi alcuni progetti fai da te dedicati a questa magnifica stagione, quando le foglie cadono, i parchi si
colorano di toni arancio-marroni e la Natura ci offre i suoi elementi su
un piatto d’argento.
Basta guardare per terra per trovare di tutto. Si
raccoglie, si porta a casa e poi si decide cosa farne e come giocare a reinventare degli oggetti con i mezzi
che la Natura ci mette a disposizione.
Si tratta di 21 lavoretti handmade nati con e per i bambini
ma sono talmente belli che anche i grandi troveranno qualcosa che fa al caso
loro.
Per questa raccolta, ho mixato progetti provenienti
dall’Oltre Oceano e lavoretti delle bravissime
mamme creative italiane che mi seguono e
che hanno aderito al Linky
Party “Giochiamo Insieme” Fall Edition.
Prima di salutarvi, mi
piacerebbe segnalarvi un post cumulativo davvero eccezionale che raggruppa
tantissime idee da realizzare con le foglie. Si tratta di Craft da fare con le foglie vere dove
la sua autrice Clara {Diario di una Crea Mamma} ha elencato,
oltre ai metodi di preservazione delle foglie, i loro innumerevoli usi: dai
biglietti di Natale ai gioielli, passando per idee di home decór e accessori
per bambini.
Se vi piace
quest’articolo e pensate possa essere utile ad altri, mi farebbe un estremo
piacere se lo condivideste su Facebook o Google Plus. Se intendete pinnarlo,
potete usare la prima immagine che è pinterest-friendly. Grazie a tutti
di cuore!
Ed ora godetevi questa
raccolta di progetti che celebrano l’Autunno!
Caccia al Tesoro – Lista di oggetti naturali da cercare in natura – From Chalkboards to Strollers
Decorazione per le Finestre – quadretto decorato con foglie di carta velina di varie tonalità autunnali – Taming the Goblin
Ed ancora:
Foglie come decorazioni per le finestre – Martha Stewart
“Collagiamo” le foglie? – Foglie vere dipinte, tagliate e decorate con pezzettini di feltro, stoffe e brillantini - Creative Play House
Sassi decorati con le foglie e verniciati con lo smalto trasparente - Sunny Day to Day Mama
Allora? Avete
trovato qualcosa che vi piacerebbe realizzare nei prossimi giorni? E tra quelli
proposti, qual’è il vostro progetto preferito?
Avete mai usato
degli elementi naturali per creare qualcosa con i vostri bambini?
Cara Alex...quanti meravigliosi spunti...questi post, dovrebbero uscire un po' prima...ora si è quasi nei preparativi di Natale.
RispondiEliminaComunque, ho visto 2 lavori che faccio ancora tempo...GRAZIE INFINITE!
Buona giornata
Maestra Valentina
Ciao Alex!
RispondiEliminaMi sono iscritta poco tempo fa al tuo blog e lo trovo pieno di consigli utlissimi!
Come questo post:)
grazie..se ti va di passare da me mi farebbe piacere!
ciao^_^
Che bei progetti...mi riportano indietro a quando giocavo con mia figlia piccina... ora preferisce far altro di meno creativo. Spero sia solo un periodo(da 13enne).
RispondiEliminaLe foglie secche decorAte con pennareLlo argento son stupende!
Ciao : )
Il mio progetto preferito e' la lanternina fatta coi colori a cera messi su carta cerata e stirati fino a farli sciogliere...
EliminaTi conviene inventarti qualche lavoretto da fare insieme piu' adatto ad una 13enne prima che perda completamente la vena creativa...
e comunque spero che sia solo un periodo...si chiama adolescenza!
Bellissime idee, per l'asilo sono l'ideale. A presto Ely
RispondiEliminaCiao Ely, grazie di essere passata!
EliminaMi fa paicere se hai trovato qualcosa di interessante perche' Maestra Valentina mi ha rimproverata dicendo che ormai e' tardi per questi progetti....
In effetti mi sono presa un po' in ritardo, questo post era in coda da un po'...
Wow, quante belle idee!
RispondiEliminaCiao piacere di fare la tua conoscenza, abbiamo entrambe ricevuto il premio da Elena oggi :-)
Sì, sono veneta, vicentina del versante est (verso Padova per capirsi), se tu sei veneziana non siamo molto lontane :-)
Ciao
Chiara
Ciao Chiara, io sono di San dona' di Piave.. siamo abbastanza vicine, dai...
EliminaProgetti bellissimi!
RispondiEliminaCiao bella!
EliminaChe bello questo post! :D
RispondiEliminaMi piacciono le foglie decorate con il pennarello argento e lo scoiattolino è un amore! ^^ Lo vedrei bene per fare la copertina di un'agenda o di un quaderno... è molto "grafico"!
Complimenti all'autrice!
Desideravo ringraziarti per essere passata dal blog http://unkookaburraingiardino.blogspot.it. Sei stata gentile ad unirti ai lettori fissi, il nostro blog è ancora in "fasce", ma vedere che ci hai dato fiducia, ci riempie di felicità! Il tuo spazio, invece, è pieno d'energia e idee belle, divertenti e interessanti; un tripudio d'inventiva multiforme!! Grazie ancora, un saluto e a presto, Monica.
RispondiEliminaMa che carina, troppo buona come sempre! Grazie per avermi citata!
RispondiEliminaBaci
Complimenti! molto brava e cre...attiva! :-)
RispondiElimina